4.000 volte GRAZIE! Insieme possiamo fare ancora di più!
In questo inizio di 2025, il nostro cuore è colmo di gratitudine per il grande traguardo che insieme abbiamo raggiunto, ma anche di una forte consapevolezza che la lotta per la sopravvivenza dei nostri fratelli in Siria non è affatto finita.
Le loro sofferenze sono ancora tanto gravi e urgenti, e non possiamo, né vogliamo, voltare le spalle a chi continua a vivere in una condizione di disperazione assoluta.
Come sai, da novembre, la situazione ad Aleppo è precipitata, con i combattimenti che hanno portato ancora più sofferenza e incertezze. La guerra ha devastato ogni angolo di questa terra, e migliaia di famiglie sono state costrette a fuggire, senza sapere dove trovare riparo.
Eppure, in questa situazione tragica, una luce di speranza è continuata a brillare, nonostante tutto.
Grazie anche al tuo aiuto, l’Associazione Pro Terra Sancta nel 2024 è riuscita a distribuire ben 474.000 pasti caldi e 130.000 pani, offrendo sollievo e un po' di calore in un contesto di devastazione.
La mensa e il forno del Terra Sancta College sono diventati un punto di riferimento indispensabile per chi non ha altro a cui aggrapparsi.
Abbiamo dimostrato che, insieme, possiamo fare la differenza. Abbiamo raggiunto l'obiettivo di 4.000 €, che saranno devoluti direttamente a Pro Terra Sancta, ma il nostro impegno non può e non deve fermarsi qui!
Ogni euro che raccoglieremo in più sarà un tassello fondamentale per offrire un futuro migliore a chi sta lottando ogni giorno per sopravvivere.
Non lasciare che questa catena di aiuto si interrompa proprio ora, quando la speranza è a portata di mano. Ogni contributo, anche il più piccolo, è un gesto potente che può cambiare una vita.
Il nostro impegno continua! E spero, con tutto il cuore, che sarai ancora al nostro fianco in questa missione di solidarietà e speranza. Possiamo contare ancora su di te? Insieme, possiamo trasformare la sofferenza in una nuova possibilità di vita.
Oggi vogliamo condividere con te anche una breve storia, di un semplice frate, che ci è arrivata solo pochi giorni fa da Camilla, una delle collaboratrici dell'Associazione Pro Terra Sancta.
Le sue parole ci hanno profondamente colpito e crediamo che anche tu debba conoscerle.
“Padre Hanna era parroco di Knaye, un piccolo villaggio cristiano nel nord della Siria, rimasto sotto il controllo dei ribelli islamisti durante la guerra.
Dieci anni fa, Padre Hanna fu rapito due volte e rilasciato dopo pochi giorni.
Non rappresentava una minaccia, anzi: seguiva con amore le poche famiglie cristiane, aiutandole e cercando di costruire un dialogo con il potere per garantire loro maggiore libertà. Con pazienza e determinazione, riuscì a creare un ponte con le istituzioni, superando anni di sospetti e diffidenze.
Avrebbe dovuto lasciare la parrocchia dopo tre anni, ma la comunità, disperata all’idea di perderlo, lo trattenne per altri sei.
Quando giunse il momento di partire per diventare vescovo di Aleppo, due giorni prima venne convocato dal regime islamico. Preoccupato, si presentò alla riunione, dove lo attendevano decine di militari in alta uniforme. Non era un interrogatorio, ma un saluto ufficiale.
In una saletta a parte, il leader dei ribelli, Al Jolani – oggi figura chiave della nuova Siria – lo ricevette per ringraziarlo del suo operato per l’intero popolo siriano. Fu una festa, con tanto di torta.
Padre Hanna non ha fatto la Storia in senso tradizionale, ma la sua piccola grande missione ha gettato semi di speranza e riconciliazione, costruendo relazioni che oggi sono fondamentali.
Ha dato fiducia, ha offerto aiuto. Ha fatto la sua parte, piccola ma decisiva!”
La storia di Padre Hanna è lo specchio di ciò che cerchiamo di realizzare ogni giorno.
Attraverso la collaborazione con l’Associazione Pro Terra Sancta, vogliamo scrivere pagine di speranza, un passo alla volta: offrendo un pasto caldo a chi ha fame, tendendo la mano a ogni bambino in difficoltà, sostenendo gli anziani che non hanno nessuno.
E se riusciamo a farlo è solo grazie al sostegno di persone come te. Siamo fieri di quanto abbiamo fatto e vogliamo che anche tu ti senta parte di tutto questo.
Abbiamo raggiunto un traguardo straordinario: 4.000 € raccolti! Ma questo non è il punto di arrivo, è solo l’inizio di qualcosa di ancora più grande. Possiamo contare ancora sul tuo prezioso aiuto? Non fermiamoci ora!